Ortodonzia
L’ortodonzia come la branca di stomatologia si occupa a correggere il rapporto e posizione dei denti e della mascella, come anche rapporto reciproco tra la mascella inferiore e superiore.
Implantologia
L’implantologia è la parte dell’odontoiatria che si occupa della sostituzione dei denti mancanti con vitit di titanio che vengono inserite nell’osso della mandibola o della mascella e sulle quali sarà poi possibile costruire una protesi fissa o mobile.
Rigenerazione ossea
Con la rigenerazione ossea si identificano tutte le terapie chirurgiche che servono a ripristinare un corretto volume osseo, essenziale per assicurare stabilità ai denti e agli impianti.
Chirurgia
Il campo della chirurgia orale è assai vasto e spazia dal più vecchio degli interventi, l’estrazione dentaria, fino alle più innovative tecniche di chirurgia ricostruttiva ossea.
Protesica
La protesica è l’insieme di interventi che l’odontoiatria pone in essere per sostituire i denti mancanti o compromessi nelle arcate dentarie. Queste cure dentali si dividono in fissa e mobile.
Conservativa
L’odontoiatria conservativa si occupa della cura dei denti cariati, con la rimozione del tessuto cariato e la sua sostituzione con appositi materiali.
Pedodonzia
La pedodonzia si occupa della prevenzione, diagnosi e terapia della dentatura decidua e dell’intercettazione di problemi scheletrici e/o funzionali.
Igiene
L’igiene orale si definisce come la pulizia della cavità orale ed in senso più ampio tutte le azioni per ottenerla, siano esse a livello domiciliare sia a livello professionale.
Prevenzione
La prevenzione dentale è una pratica fondamentale per mantenere il vostro sorriso sano e bello. Igiene e prevenzione orale sono alla base della salute dei vostri denti.